Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta governo 5 stelle lega

Salario minimo e redistribuzione à la leghista, WSI

Immagine
Salario minimo Lega  | In questi giorni - previa approvazione dalla commissione Lavoro - il disegno di legge del Movimento 5 Stelle sul salario minimo , che prevede un trattamento economico minimo orario non inferiore ai 9 euro lordi, dovrebbe giungere nell'aula del Senato. A giudicare dalle dichiarazioni di esponenti della Lega, però, la proposta rischia di rivelarsi un gioco a somma zero per gli stessi lavoratori che - al contrario - dovrebbero avvantaggiarsi dalla sua introduzione. Secondo il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon, infatti, l'introduzione del salario minimo rischierebbe di creare nuovi stati di crisi e dunque - a suo parere - per le piccole e medie imprese dovrebbe essere introdotto almeno a costi invariati. Cosa vuol dire? Ce lo spiegava forse un più esplicito Matteo Salvini qualche settimana fa:  «S ul salario minimo occorre prima ridurre la pressione fiscale e burocratica a chi i salari li paga ». In altre parole, secondo la Lega lo Stato...

Pianta: Governo italiano neoliberista, WSI

Immagine
Mario Pianta , economista all'Università Roma Tre, commenta il Contratto di governo 5 Stelle - Lega su Social Europe in un articolo intitolato " Politica Lib-Pop: Perché Il Nuovo Governo Italiano È Più Neoliberista Che Populista ". La flat tax, l'assenza di patrimoniali, il ridimensionamento dei controlli sulle piccole imprese e sui lavoratori autonomi, l'assenza di nuovi controlli e limitazioni alle attività degli istituti finanziari e delle banche rappresentano misure che - a parere del professore - renderanno l'Italia un paradiso neoliberista simile all'Irlanda: "Tutto ciò renderà l' Italia un paradiso neoliberista per le imprese , in competizione con l'Irlanda nella corsa verso il basso delle tasse aziendali in Europa, offrendo spazio per la sopravvivenza delle piccole imprese italiane drammaticamente colpite da un decennio di crisi. In questo modo, il trasferimento di reddito al 20% più ricco di italiani sarà enorme, con i più ricchi...

La filosofia economica 5 stelle - Lega

Immagine
Nel cd. Contratto di governo si delinea il programma economico del possibile Governo 5 Stelle - Lega . Difficile sintetizzare il tutto ma, nonostante alcune proposte ancora incomplete, è comunque possibile cercare la filosofia di fondo dell'economia gialloverde.  I punti cardine e le novità più radicali si trovano nel fisco e nel welfare. Cominciamo dalla   non flat tax  a due aliquote con deduzioni. La prima aliquota è il 15% per i redditi fino a 80mila euro, esclusa una  no tax area  per "bassi redditi" non ancora definiti. La misura è poco progressiva perchè dal "basso" reddito fino a 80mila euro esistono comunque  dichiarazioni dei redditi via via crescenti alle quali corrispondono propensioni al consumo via via decrescenti . In altre parole, chi dichiara 20mila euro tende a consumare una quota parte del proprio reddito maggiore rispetto a quella di chi ne dichiara 50mila e ancora maggiore rispetto a chi ne dichiara 80mila. Tassare allo s...